Il Q-Day è una piattaforma per il trasferimento di conoscenze e lo scambio di esperienze. Le relatrici e i relatori provengono dai settori della medicina somatica acuta, della psichiatria e della riabilitazione, e coprono un ampio spettro specialistico. L’ANQ li ringrazia per la loro disponibilità a farci scoprire il loro lavoro e a condividere le loro conoscenze. La nostra riconoscenza va anche ai partecipanti alla tavola rotonda e al dr. David Bosshart. Il nostro auspicio è che tutti possano trarre preziosi spunti di riflessione.
Dr. David Bosshart, autore, speaker, Executive Advisor, già CEO dell’Istituto Gottlieb Duttweiler (GDI)
Dopo gli studi all’Università di Zurigo, conclusi con il dottorato in filosofia e teoria politica, ha continuato la sua formazione anche all’Università di Stanford. I suoi temi chiave sono per esempio le megatendenze e le controtendenze in campo economico e nella società, il futuro del consumo, l’intelligenza artificiale e umana, la povertà e la ricchezza di dati, le contraddizioni della globalizzazione e la filosofia politica.
Niklaus Bernet, Corresponsabile campo di innovazione Qualità e sviluppo della qualità, Scuola universitaria professionale di Berna (BFH)
Pascal Besson, responsabile settore Economia aziendale e qualità, H+ Gli Ospedali Svizzeri
Seraina Grünig, responsabile progetto qualità, Conferenza svizzera delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS)
Prof. Dr.oec. Bernhard Güntert, vice-presidente, Commissione federale per la qualità (CFQ)
Settori medicina somatica acuta, psichiatria e riabilitazione
Dr. med. Aimad Ourahmoune, medico aggiunto del responsabile di servizio, servizio Qualità delle cure, Direzione medica e qualità, Ospedali universitari di Ginevra
Isabelle Praplan, responsabile Qualità e sicurezza dei pazienti e responsabile progetto Peer Reviews CH, H+ Gli Ospedali Svizzeri
Dr. phil. Franziska Rabenschlag, Responsabile settore Cure infermieristiche, cliniche psichiatriche universitarie UPK Basilea, membro Peer Review CH
Settori medicina somatica acuta, psichiatria e riabilitazione
Anne-Claire Rae, infermiera incaricata ricerca e qualità, polo Trasformazione delle cure, Direzione delle cure, Ospedali universitari di Ginevra
Daniel Riese, collaboratore scientifico terapie, cliniche Valens
Luca Scarabel, responsabile Servizio qualità e sicurezza dei pazienti e Data manager, Clinica di riabilitazione EOC – REHA Ticino
Docente clinico Dr. med. Anke Scheel-Sailer, Direttore medico paraplegiologia, Centro svizzero per paraplegici di Nottwil
«Misure di sviluppo della qualità in ospedali e cliniche»
Dr. Andreas Schittny, responsabile Qualità e sicurezza dei pazienti, H+ Gli Ospedali Svizzeri
Matthias Steiner, responsabile progetti sanitari, CONCORDIA
Silvia Thomann, Corresponsabile campo di innovazione Qualità e sviluppo della qualità, Scuola universitaria professionale di Berna (BFH)
Stephan Tobler, coach gestione della qualità, centri di riabilitazione Valens e Walenstadtberg, Cliniche Valens
Regula Heller, responsabile Medicina somatica acuta/Direttrice supplente, ANQ